Strada dei mulini
La valle dei cento mulini ... così chiamano la Lesachtal ancora oggi. Al suo massimo splendore ticchettavano più di 200 mulini al torrente rumoreggiante. I contadini usavano la forza dell'acqua non solo per macinare il grano, ma anche per mettere in moto l'aratura e i montacarichi, trebbiatrici e segherie. Con l'aumento dell'industrializzazione scomparve un mulino dopo l'altro.
Il sentiero dei mulini è un breve giro che porta dal "Bäckwirt" alle cinque vecchi mulini ad acqua. Potete vedere un museo dei mulini e la molitura del grano. Il sentiero porta alla "Brechelstube", all' impianto d'acqua con ascensore a fune e potete vedere anche un film corto con titolo "Das Tal der hundert Mühlen" (La valle dei cento mulini). Poi tornate a Maria Luggau, passando il Weiler Oberluggau (la patria di Helena, la fondatrice della chiesa) e il Convento dei Serviti nel santuario di Maria Luggau e finite il giro alla bottega dei contadini ("Bauernladen").
Tour guidate: Venerdì, alle ore 10, tutta l'estate (fino a settembre). Punto di partenza: Bottega dei contadini Maria Luggau ("Bauernladen")
Impressioni
I mulini ticchettano al torrente rumoreggiante ...