The traditional art of bread-baking in the Lesachtal Valley
Storia del pane vivente e lievito naturale come segreto per il buon pane della Val Lesach
Da oltre 30 anni, la senior manager del maso e dell'hotel sforna il famoso pane della Val Lesach, conosciuto ben oltre i confini della valle. Nel frattempo, quest'arte della panificazione è diventata patrimonio dell'umanità dell'Unesco, poiché il pane viene cotto utilizzando pregiato lievito naturale, farina locale e acqua secondo antiche ricette. Nessuno lo fa meglio di Rosa Lanner, che insegna anche ai panettieri dilettanti la giusta tecnica di impastamento. Inoltre, la maestra panificatrice della Val Lesach condivide con entusiasmo la preparazione del lievito madre, la selezione delle spezie giuste e molte informazioni interessanti sulla storia della panificazione. I giovani panettieri possono poi portare a casa il loro pane appena sfornato, insieme alla ricetta e alla farina per il pane.
Cosa è compreso:
- Panificazione e ricette
- Pane fatto in casa con merenda contadina
- Acqua di sorgente di montagna fresca, succhi naturali fatti in casa
Inizio: ore 11.00 | Durata: 4 ore | Massimo: 8 partecipanti
 
 
