Orte im Lesachtal
Maria Luggau è il centro religioso della valle, molto frequentato e conosciuto oltre i confini della Carinzia. Fin dalla sua nascita nel 16° secolo questo luogo di pellegrinaggio, angolo di natura selvaggia montana e isolata, era molto sconosciuto .
Leggi tutto...Situato tra prati verdi su un livello largo, delimitata a nord da boschi oscuri e protetti dagli imponenti fianchi rocciosi delle Dolomiti di Lienz, si trova il più grande paese della Lesachtal.
Leggi tutto...Il carino paesino si trova su una collina leggermente in pendenza da ovest a est, che al bordo occidentale passa la fossa ripida tra Liesing e il paese Klebas, situato ancora pochi metri più a ovest. In questa fossa era la casa di nascita del famoso studioso Univ.-Prof. Dr. Matthias von Lexer.
Leggi tutto...La metà su una terrazza, per metà in collina, il paese offre una vista pittoresca sui paesi Nostra e Wodmaier, situati di fronte, così come nella valle "Wolayertal" e sulla Plenge. Birnbaum è l'ideale punto di partenza per numerose escursioni.
Leggi tutto...Il piccolo villaggio St. Jakob, situato 948m s.l.m. è "la porta" al Lesachtal. Si raggiunge St. Jakob in circa 10-15 minuti da Kötschach-Mauthen, dove parte la strada alpina a serpentina con bellissima vista. Una speciale meta di escursioni e amata destinazione per camminate nella Lesachtal sono i "Mussen" (1950m s.l.m.) - cosiddetto "Blumenberg Kärntens” (monte dei fiori) che emerge per la sua ricca varietà botanica.
Leggi tutto...La Valle Lesachtal si estende anche al Tirolo Orientale. Situata tra le Alpi Carniche e le Dolomiti di Lienz è una delle più belle alte valli delle Alpi. Su i seguenti link trovate informazioni riguardo ai paesi della Lesachtal (parte del Tirolo Orientale)
Leggi tutto...