Offerte Arrampicate
Difficoltà: La Via "Weg der 26er" nel versante Nord del Coglians è finora la più difficile via ferrata nelle Alpi Carniche (Alpi Orientali). Un passo sicuro e abitudine al vuoto sono indispensabili, e anche esperienza alpina e capacità d' impegno psico-fisico sono necessari in alcuni tratti
Punto di partenza ossia base: Untere Valentinalm (1.220 m), Wolayer See Hütte (1.959 m)
Stagione: Solo nei mesi estivi (giugno fino a settembre) perché versante nord
Attrezzatura: Attrezzatura da arrampicata, casco
Accesso: Dal Valentin-Thörl (2.138 m) sul sentiero segnalato fino al accesso della ferrata
Dislivello e tempo di percorrenza: Wolayer See Hütte - accesso: 40 min; accesso – cima: 3 ore, 600 m di dislivello; discesa sulla via normale verso sud fino al rifugio Marinelli: 2 ore, 600 m di dislivello; fino al Wolayer See via il sentiero Spinotti (versante italiano) 3 ore.
Percorso: Nella parte inferiore il sentiero percorre lastroni, attraversa camini e intersezioni fino ad un grande campo di ghiaia o neve. Lì, il sentiero si riunisce con il sentiero "Koban-Prunner Weg" e porta in cima del Coglians.
Discesa: Ritorno via il versante nord o a sud al Rif. Marinelli (sentiero nr 143) o direttamente via il sentiero Spinotti fino al Wolayer See (sentiero nr. 145).